Ayurveda
- Ayurveda è una parola sanscrita composta da Ayur, vita o longevità e Veda conoscenza rivelata.
- Proviene dalla millenaria tradizione Indiana ed è riconosciuta dalla Comunità Europea come medicina complementare.
- L'Ayurveda si occupa da tutti i punti di vista del benessere e della salute della persona: fisico, psichico, spirituale. Racchiude numerose tecniche comprendenti massaggi e trattamenti specifici alimentazione, l'utilizzo di preparati a base di erbe, yoga e meditazione, personalizzate secondo il dosha Vata-Pitta-Kapha.
SCOPRI
Massaggio sportivo
- L'obiettivo è quello di formare personale qualificato per effettuare massaggi in ambito sportivo.
- Il massaggiatore sportivo è una figura da sempre richiesta al seguito di squadre e atleti. Diventa quindi una figura fondamentale nelle diverse fasi di allenamento (pre e post).
- Con l'apprendimento di tecniche come il Bendaggio, il lavoro sui Punti Trigger (letteralmente "punti di dolore"), lo studio della neurologia, fisiologia e dei trattamenti osteopatici di base si impara ad agire sulle fasce muscolari e sulle zone di tensione.
SCOPRI
Reflessologia plantare
- La Reflessologia del Piede Occidentale nasce alla fine dell'800 in concomitanza con le prime scoperte in campo neurologico e viene teorizzata soprattutto da medici e scienziati.
- Si basa sul principio che ogni aspetto della vita dell'individuo influisce sul benessere e sulla salute della persona. Ha quindi l'intento di operare un riequilibrio dell'intero organismo, al fine di stimolare la capacità di autoguarigione.
- Consiste nella stimolazione, tramite un particolare tipo di massaggio, di zone del corpo chiamate punti riflessi. Agendo
su questi punti si condiziona positivamente l'organo corrispondenti.
SCOPRI
Thai massage
- Affonda le sue radici nellAyurveda e nella Medicina Tradizionale Cinese. La leggenda vuole che il fondatore sia Jivaka Kumar Bhacca medico del Buddha e, accompagnandolo nel pellegrinaggio per diffondere il suo insegnamento, osservò e studiò le differenti culture mediche, elaborando poi lo stile Thailandese.
- Come le altre discipline orientali si basa sui meridiani energetici, chiamati Sen.
- la tecnica si basa su digitopressioni, compressioni e stiramenti assumendo le posizioni, asanas, dello yoga.
SCOPRI